psicoterapeutaaroma


Vai ai contenuti

Come Adottare uno Stile di Vita Salutare

Stile di Vita Salutare


Come Adottare uno Stile di Vita Salutare



Adottare uno stile di vita sautare non è semplicemente seguire un'alimentazione sana e fare attività fisica in modo costante:
uno stile di vita salutare è la combinazione dei nostri pensieri, sentimenti comportamenti, attitudini, valori, obiettivi el'interazione tra noi stessi e l'ambiente.

Adottare uno stile di vita salutare significa affrontare un cambiamento profondo e complesso,
per questo motivo, tutti noi, pur sapendo cosa dobbiamo fare, non riusciamo a farlo sentendoci in colpa.

Perchè adottare uno Stile di Vita Salutare.
L'adozione di uno stile di vita salutare può e deve diventare una scelta per tutti noi per vivere a lungo e in salute.
Inoltre può diventare lo strumento migliore per gestire in modo ottimale ed autonomo (in associazione alla terapia farmacologica) malattie croniche quali:

il diabete di tipo 2, la sindrome metabolica, ipertensione arteriosa, l'ipercolesterolemia, l'apnee ostruttive notturne, la steatosi epatica non alcoolica, le malattie cardiovascolari e l'artrosi.


Come adottare uno stile di vita salutare
Il nostro programma prevede un percorso in cui sarai attore attivo del tuo cambiamento.
Attraverso le più moderne procedure della terapia cognitivo comportamentale, il nostro programma ti aiuterà a capire da solo cosa e come cambiare fornendoti dei strumenti psicologici (problem solving, ristrutturazione cognitiva del pensiero ecc) e psicoeducativi personalizzati.

Il programma è suddiviso in 4 parti:

  • Adottare un Alimentazione Salutare in modo flessibile e naturale
  • Mantenere un Peso Salutare: attraverso le più moderne procedure della terapia cognitivo comportamentale che si sono dimostrate efficaci nell'aiutare le persone a mantenere il peso corporeo a lungo termine
  • Vivere con l'Attività Fisica: sviluppare e mantenere uno stile di vita attivo e affrontare gli ostacolie le scuse razionali che ci impediscono il cambiamento.
  • Gestire lo Stress: affronta le 4 forme di stress più importanti che agiscono sulla nostra salute.





Torna ai contenuti | Torna al menu